http://www.8settembre1943.info/main/vittorio-maldonato/ Questo è il link in cui è riportata l’intervista a Vittorio Maldonato, bellissima figura di antifascista mancato ieri ad Agrigento all’età di 97 anni. L’ANPI Sicilia nel ricordare Vittorio manifesta la propria vicinanza alle figlie Giovanna e Susetta.
Questa è la storia di Vittorio Maldonato sopravvissuto al naufragio della nave Diocleziano, bombardata dai tedeschi, che tentava di portare in Italia oltre 1500 militari da Spalato.
Nato a Sala Consilina il 9 giugno 1916. Militare a Livorno Bagni di Casciana dal 15 novembre 1941 al 15 febbraio 1942 battaglione istruzione sergenti universitari Arezzo Scuola Allievi Ufficiali dal 1/3/42 al 15/7 /42. Partenza per la guerra 22/8/42 prima nomina Sacile Il 23/11/1942 viene mandato in Albania a Valona;inviato in licenza (15 giorni + 6 di viaggio)il 7/7/1943.
L’8 /7/ 1943 arriva a Durazzo,il 13/7/1943 imbarco e arrivo a Fiume il 19/7/43 (la nave viaggiava solo di giorno);da Fiume va a Grado il 20 luglio e qui in contumacia per alcuni giorni. Finalmente il 5 agosto 1943 arriva ad Alessandria dal fratello e vi resta sino al 2 settembre 43 (aveva avuto altri dieci giorni di licenza straordinaria) .Ritorna a Fiume il giorno 8 settembre e si imbarca il pomeriggio per rientrare al reparto 313° Btg.Costiero di Valona (Albania);arrivato a Spalato il 9 settembre è rimasto al Comando tappa sino al 23/9/1943 poichè la nave non poteva più proseguire (a Spalato vi erano dovunque bandi che invitavano ad andare con Graziani).
La sera dell’otto settembre a Fiume i tedeschi avevano rastrellato tutti i militari italiani.
Il 23 settembre del 43 si imbarca sul piroscafo Diocleziano per rientrare a Bari (sulla nave circa 1500 soldati )che parte alle ore 24.
Alle ore 7 della mattina del 24 la nave viene colpita dai tedeschi:moltissimi soldati muiono nella stiva… panico a bordo. Continua a leggere