Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Aprile 2021 (1)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Agosto 2020 (3)
- Luglio 2020 (6)
- Giugno 2020 (3)
- Maggio 2020 (3)
- Aprile 2020 (3)
- Marzo 2020 (2)
- Febbraio 2020 (1)
- Luglio 2019 (3)
- Giugno 2019 (1)
- Maggio 2019 (4)
- Aprile 2019 (3)
- Marzo 2019 (2)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (2)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (3)
- Ottobre 2018 (3)
- Settembre 2018 (4)
- Agosto 2018 (2)
- Luglio 2018 (7)
- Giugno 2018 (4)
- Maggio 2018 (1)
- Aprile 2018 (9)
- Marzo 2018 (4)
- Febbraio 2018 (9)
- Gennaio 2018 (2)
- Dicembre 2017 (5)
- Novembre 2017 (6)
- Ottobre 2017 (7)
- Settembre 2017 (4)
- Agosto 2017 (4)
- Luglio 2017 (4)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (12)
- Aprile 2017 (10)
- Marzo 2017 (6)
- Febbraio 2017 (7)
- Gennaio 2017 (9)
- Dicembre 2016 (5)
- Novembre 2016 (9)
- Ottobre 2016 (8)
- Settembre 2016 (7)
- Agosto 2016 (6)
- Luglio 2016 (9)
- Giugno 2016 (4)
- Maggio 2016 (9)
- Aprile 2016 (18)
- Marzo 2016 (10)
- Febbraio 2016 (5)
- Gennaio 2016 (8)
- Dicembre 2015 (5)
- Novembre 2015 (6)
- Ottobre 2015 (9)
- Settembre 2015 (5)
- Agosto 2015 (6)
- Luglio 2015 (14)
- Giugno 2015 (14)
- Maggio 2015 (17)
- Aprile 2015 (26)
- Marzo 2015 (16)
- Febbraio 2015 (15)
- Gennaio 2015 (10)
- Dicembre 2014 (8)
- Novembre 2014 (17)
- Ottobre 2014 (10)
- Settembre 2014 (11)
- Agosto 2014 (4)
- Luglio 2014 (10)
- Giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (13)
- Aprile 2014 (15)
- Marzo 2014 (8)
- Febbraio 2014 (12)
- Gennaio 2014 (14)
- Dicembre 2013 (14)
- Novembre 2013 (15)
- Ottobre 2013 (17)
- Settembre 2013 (10)
- Agosto 2013 (9)
- Luglio 2013 (21)
- Giugno 2013 (11)
- Maggio 2013 (17)
- Aprile 2013 (23)
- Marzo 2013 (14)
- Febbraio 2013 (4)
- Gennaio 2013 (6)
- Dicembre 2012 (6)
- Novembre 2012 (5)
- Ottobre 2012 (14)
- Settembre 2012 (7)
- Agosto 2012 (6)
- Luglio 2012 (12)
- Giugno 2012 (10)
- Maggio 2012 (12)
- Aprile 2012 (10)
- Marzo 2012 (10)
- Febbraio 2012 (7)
- Gennaio 2012 (14)
- Dicembre 2011 (13)
- Novembre 2011 (6)
- Ottobre 2011 (9)
- Settembre 2011 (9)
- Agosto 2011 (9)
- Luglio 2011 (3)
- Giugno 2011 (3)
- Aprile 2011 (1)
- Novembre 2008 (1)
Articoli ANPI
- L'1 febbraio a Roma conferenza stampa sul No alla proposta Rampelli per una commissione “anni di piombo”Alle ore 16 alla Sala Stampa della Camera dei Deputati su iniziativa delle Associazioni dei familiari delle vittime delle stragi. Parteciperà, tra gli altri, il Presidente nazionale ANPI. Il programma ...
- Pagliarulo sulla strage di Jenin: "L'ONU, l'UE e il governo italiano condannino il massacro e fermino questa spirale di sangue"Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo
- Il Giorno della Memoria: le iniziative dell'ANPI. Pagliarulo: "Ma un giorno non basta, c'è bisogno di formazione civile, conoscenza e coscienza"Oltre 150 iniziative in tutta Italia. Il 26 gennaio alle 18 sulle pagine Fb Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI e ANED - Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti, ...
- "CIAO LAURA"Il post dell'ANPI nazionale sulla scomparsa di Laura Wronowski, partigiana, nipote di Giacomo Matteotti
- Pagliarulo: "Non si faccia del Giorno del Ricordo un momento di strappo e divisione, ma di memoria di tutte le memorie"Un passaggio dell'intervento del Presidente nazionale ANPI al convegno sulle foibe svoltosi oggi 20 gennaio a Zagabria, presso la Casa dei giornalisti. Sono intervenuti, oltre a Pagliarulo, i Presidenti delle ...
- L'1 febbraio a Roma conferenza stampa sul No alla proposta Rampelli per una commissione “anni di piombo”
Articoli ANPI
- L'1 febbraio a Roma conferenza stampa sul No alla proposta Rampelli per una commissione “anni di piombo”
- Pagliarulo sulla strage di Jenin: "L'ONU, l'UE e il governo italiano condannino il massacro e fermino questa spirale di sangue"
- Il Giorno della Memoria: le iniziative dell'ANPI. Pagliarulo: "Ma un giorno non basta, c'è bisogno di formazione civile, conoscenza e coscienza"
- "CIAO LAURA"
- Pagliarulo: "Non si faccia del Giorno del Ricordo un momento di strappo e divisione, ma di memoria di tutte le memorie"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi del mese: Maggio 2013
NO MUOS DIFENDIAMO IL DIRITTO ALLA VITA E ALLA PACE
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Commenti disabilitati su NO MUOS DIFENDIAMO IL DIRITTO ALLA VITA E ALLA PACE
Solidarietà a Vincenzo Liarda nella lotta contro la mafia
Ennesimo gesto intimidatorio nei confronti del sindacalista Liarda Riportiamo uno stralcio dell’articolo di Francesco Fustaneo referente ANPI di Campofelice di Roccella pubblicato su Esperonew rinnovando la nostra solidarietà antimafia a Vincenzo Liarda già espressa con una mozione nel consiglio nazionale dell’ANPI … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato CGIL Sicilia, Flai CGIL Palermo, Francesco Fustaneo, Michele Pagliaro, Vincenzo Liarda
Commenti disabilitati su Solidarietà a Vincenzo Liarda nella lotta contro la mafia
INCONTRO A ISNELLO CON L’ISTITUTO CUBANO PER L’AMICIZIA FRA I POPOLI
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Angelo Ficarra, Anna Maria Cassata, Caterina Pollichino, Francesco Fustaneo, Franco Ciminato, Giuseppe Benincasa, Giusy Vacca, Nicola Gervasi, Ninni Cirrincione
Commenti disabilitati su INCONTRO A ISNELLO CON L’ISTITUTO CUBANO PER L’AMICIZIA FRA I POPOLI
VERITA’ E GIUSTIZIA SULLA TRATTATIVA STATO MAFIA
nio NEL LORO NOME CONTINUEREMO A CHIEDERE VERITA’ E GIUSTIZIA FINO ALLA SCONFITTA DEFINITIVA DELLA MAFIA E DEI POTERI MAFIOSI CHE NE TIRANO LE FILA FACCIAMO IN MODO CHE LA MEMORIA NON DIVENTI MAI UN RITO PER METTERE A POSTO … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Agostino Catalano, Antonio Montinari, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Francesca Morvillo, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Vito Schifani
Commenti disabilitati su VERITA’ E GIUSTIZIA SULLA TRATTATIVA STATO MAFIA
AIUTA L’ANPI A DIFENDERE LA COSTITUZIONE
Il 5×1000 all’ANPI Destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia è semplice: Nel quadro Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef dei Modelli CUD, 730-1 e Unico apponi la tua firma solo nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su AIUTA L’ANPI A DIFENDERE LA COSTITUZIONE
NO DI STOCCARDA A RIAPRIRE LE INDAGINI SULLA STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA
COMUNICATO DI CARLO SMURAGLIA “Dalle Agenzie apprendo che la Procura Generale di Stoccarda ha respinto la richiesta di riaprire le indagini (in precedenza archiviate) sulla strage di Sant’Anna di Stazzema. Il ricorso era stato presentato per conto dell’Associazione dei Martiri … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia, Sant'Anna di Stazzema, Strasburgo
Commenti disabilitati su NO DI STOCCARDA A RIAPRIRE LE INDAGINI SULLA STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA
Al funerale laico di Francesco Renda
Si sono svolti lunedì mattina 13 maggio 2013 in un Istituto Gramsci gremito. Una delegazione dell’ANPI capeggiata dal prof. Giuseppe Carlo Marino ha deposto il classico fazzoletto dei partigiani dell’ANPI ai piedi della bara di Francesco Renda Tesserato ad honorem … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Antonio Riolo, Francesco Renda, Giuseppe Carlo Marino, Leoluca Orlando, Pietro Ancona, Rettore Università di Palermo, Rosario Crocetta, Salvatore Nicosia, Umberto Santino
Commenti disabilitati su Al funerale laico di Francesco Renda