Archivi categoria: Lotte contadine

Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani

grazie mille per avere condiviso questo link. Abbiamo visto qui a Londra l`emozionante video della celebrazione dell`anniversario del 1993 e abbiamo passato un po` del nostro pomeriggio a rileggere delle poesie di Buttitta, fra cui Lamentu per la morti di Turiddu Carnalivali … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani

Appello per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola

   Tela (3 metri x 2) sui fasci dei lavoratori siciliani di Lorenzo Zampirollo realizzata in occasione del centenario dei fasci ne 1993  APPELLO FIRMATO DAI COORDINAMENTI REGIONALI DI ANPI , ARCI , LIBERA E CGIL Circa centoventi anni fa, … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Appello per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola

Risorgimento e masse contadine in Sicilia Il miraggio della terra.

locandina presentazione libro Oddo-2 “Tutto cominciò, forse, nel lontano 1946 quando, bimbo di sei anni, vidi sfilare nella strada principale del paese, Villafrati dove abitavo, sessanta partigiani della brigata Garibaldi con il fazzoletto rosso al collo. A guidarli era Pompeo … Continua a leggere

Pubblicato in Anpi notizie, EVENTI, Lotte contadine, memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Risorgimento e masse contadine in Sicilia Il miraggio della terra.

L’importanza della memoria

L’importanza della memoria  Leggendo questa interessante riflessione sull’importanza della memoria di Stefania Consenti mi è venuto spontaneo pensare “Quando resteremo soli, se si dovesse spegnere quello che oggi possiamo definire minuscolo barlume di ricordo dei “fasci dei lavoratori siciliani”  che … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su L’importanza della memoria

Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola

                        APPELLO: Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola Circa centoventi anni fa, tra il 1892 e il 1894, nelle campagne e nelle città della Sicilia nacque e si sviluppò il movimento dei Fasci dei … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola

20 GENNAIO 1893 CALTAVUTURO CHIAMA

    SULLA STRADA DEI “DIRITTI LAVORO LIBERTA’”  IL CIRCOLO ANPI ARCI LIBERA DI CALTAVUTURO NEL 119° ANNO DELLA STRAGE  RILANCIA CON L’ANPI IL PERCORSO DEL RECUPERO DELLA MEMORIA DI QUELLO CHE FU IL PIU’ GRANDE MOVIMENTO DI LAVORATORI IN … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 20 GENNAIO 1893 CALTAVUTURO CHIAMA

Dai fasci dei lavoratori siciliani alla resistenza

150° Unità d’Italia Le città di Naso e Capo d’Orlando onorano la memoria del concittadino On. Avv. F. LO SARDO che negli anni della comune territorialità rappresentò nel Parlamento istanze di libertà e democrazia, pagando con la vita l’avversione al … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, segnalazioni iniziative | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dai fasci dei lavoratori siciliani alla resistenza

Caltavuturo 20 gennaio 1893 Lettera aperta a don CIOTTI

Per noi giovani quella data rappresenta tantissimo, ci riempie d’orgoglio e ci da forza e stimoli per andare avanti. Il messaggio che ci viene dato da quelle battaglie è un messaggio di speranza per continuare a lottare per il cambiamento … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Caltavuturo 20 gennaio 1893 Lettera aperta a don CIOTTI

Ricordi e testimonianze Portella 2010

1 maggio 2010 Palermo, Piana Degli Albanesi, Portella della Ginestra… L’ANPI di tutta Italia, si trova accanto ai lavoratori Siciliani, donne, uomini, ai partiti, al sindacato, alle associazioni, ai movimenti…  tremila persone sotto uno splendido sole… tra il profumo delle … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Ricordi e testimonianze Portella 2010

Corleone, campi di lavoro antimafia.

L’incontro con Dino Paternostro ANPI Corleone: “il Doccio libera per liberarsi…” Oggi il gruppo di volontari della comunità “Il Doccio” ha cominciato la raccolta dei pomodori! È stata una giornata molto faticosa, ma sicuramente produttiva: sotto il sole rovente siamo riusciti a raccogliere … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Corleone, campi di lavoro antimafia.