LAMPEDUSA E OLTRE: MA COME E’ STATO POSSIBILE

Ma, come è stato possibile

Ma, come è stato possibile, che questo paese, reduce dalle leggi razziali, rinato dalla Resistenza, con la Costituzione detta la più bella del mondo, con sede secolare del Vaticano ( centro “ideologico” dell‘altruismo) si perseguano materialmente e penalmente, privati della libertà,  esseri umani,  timbrati ”clandestini”?

Ma, come è stato possibile, che cittadini originari del luogo vengano incriminati penalmente se scoperti ad aiutare gli umani detti “clandestini”, in terra e in mare, pur in situazioni di perigliosi salvataggi.

Ma, come è stato possibile, che uomini e donne siano stati riconsegnati, come ancora avviene, agli aguzzini tiranni che ne martoriavano le carni e la vita, in dileggio al comando istituzionale che impone il diritto di asilo allo “straniero”, al quale ”sia impedito nel suo paese di origine l’effettivo esercizio delle libertà democratiche, garantire dalla Costituzione italiana”.

Ma, come è stato possibile che i rifugiati nel loro percorso di presenza in Italia per avere il riconoscimento dello status devono aspettare anche 18 mesi, chiusi in luoghi recitati con le sbarre, poi abbandonati, di fatto, in strada.

Ma, come è stato possibile che centinaia di migliaia di nati in Italia non possono avere i requisiti di cittadinanza, considerati “figli di nessuno”, valutati impuri alla stirpe, altrimenti detta razza.

Già, come è stato possibile!

Eppure, ancora sono tra noi una” rappresentanza” di coloro che portano nelle carni, nella mente e nel cuore le “stimmate” della Libertà.

domenico stimolo

ciao Domenico e grazie.
siamo certamente in ritardo su questo fronte dove già si erano trovati diversi giovani che forse non abbiamo saputo ascoltare fino in fondo.
Un abbraccio
                    angelo

 

La questione, oltre che drammatica, è assolutamente prioritaria.  Il ritardo, gravissimo,  è di tutte le componenti della società civile figlie della Costituzione, in specie delle grandi organizzazioni sociali, politiche ( quelle progressiste) e sindacali.

Il dato è, a mio parere, che ci siamo trovati ad un nuovo 1938, quello delle leggi razziali, così, in balia del fascismo moderno, quello che preme, in un clima di grande confusione e sotto il ricatto del fallimento dello Stato, per gravi modifiche della Costituzione. 

Le nuove leggi razziali sono state quelle rappresentate dal reato di clandestinità, dal cosiddetto pacchetto sicurezza, e dalle pratiche persecutorie nei riguardi di centinaia di migliaia di esseri umani, abbandonati , perseguiti ed incarcerati di fatto nei tanti rivoli che costituiscono il sistema di “accoglienza” italiano.

Di fronte a tanto orrore, tutti, nei fatti determinatisi,  sono stati praticamente consenzienti.

E’ vero c’ è in attività, da tempo, un’ articolata rappresentazione di associazioni e soggetti variegati che in questi lunghi anni hanno cercato di denunziare, manifestare e portare sollievo.

Però, alfine, la realtà tragica è rimasta totalmente immutata. Le leggi persecutorie sono sempre in azione.

Non c’è mai stata una “sponda” che, per autorevolezza, scevra da settarismi, e prestigio di bagaglio materiale e morale, potesse svolgere ruolo trainante e di raccordo.

Su questo fronte non possono non esserci gli eredi diretti dei Valori incarnati nella Lotta di Liberazione, nella difesa dei Valori della Costituzione, in specie in difesa degli esseri umani che chiedono accoglienza, giustizia, solidarietà e pace.

Dobbiamo recuperare e  coltivare la Memoria proiettandola nei fatti cogenti che riguardano la quotidianità, a partire dalle azioni necessarie per smantellare le nuove leggi razziali, prima che sia, ancora una volta, troppo tardi.

 Domenico Stimolo


Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su LAMPEDUSA E OLTRE: MA COME E’ STATO POSSIBILE

MEMORIE DI CEFALONIA

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su MEMORIE DI CEFALONIA

VERGOGNA: Basta con le leggi razziali

Basta con le leggi razziali

Fortezza Europa vergognati!

Diritto d’asilo europeo Subito!

Siamo tutti nella stessa barca

L’odierna strage di migranti a Lampedusa, l’ennesima protesta nel megaCara di Mineo dei richiedenti asilo, le continue violazioni dei diritti umani dei migranti in Italia, quando riescono a sopravvivere ai sempre più frequenti naufragi, c’impongono di non essere più indifferenti e/o complici delle vergognose leggi razziali e delle infami politiche securitarie che in questi anni hanno trasformato il Mediterraneo in un cimitero marino e l’Europa in lager con coste e territori militarizzati. I migranti che ce la fanno vengono infine schiavizzati come forza-lavoro “usa e getta” da vergognose leggi come la Bossi-Fini ed il “pacchetto sicurezza”, per la cui abrogazione dovremo continuare a batterci.

Contro il razzismo istituzionale : Tolleranza zero!

C’è da vergognarsi di non aver fatto abbastanza per impedire questa macelleria di migranti! In questi anni le leggi razziali hanno causato decine di migliaia di morti, solo che i cadaveri non arrivavano nelle nostre coste; adesso finisce l’ipocrisia di chi ci ha governato in Italia ed Europa di non sapere realmente cosa succede ai migranti, che fuggono da miseria e guerre “umanitarie” causate da criminali politiche neo-colonialiste della “civile” Europa.

Dopo la morte dei migranti nella Plaia di Catania il 10 agosto scorso, le associazioni antirazziste hanno lanciato una campagna per il Diritto d’asilo europeo per fare in modo che i richiedenti asilo, dopo l’identificazione, possano iniziare la procedura per l’ottenimento dell’asilo nei paesi nordeuropei dove risiedono i propri familiari.

A livello nazionale è iniziato un percorso unitario dell’associazionismo migrante ed antirazzista per costruire una manifestazione nazionale per i diritti dei/lle migranti.

Facciamo appello a tutte le realtà sociali, sindacali, religiose e politiche per dimostrare nei fatti che siamo tutti “Nella stessa barca” in lotta per un futuro libero dalle guerre e dal razzismo.

         

SABATO 5 ottobre corteo antirazzista

in via Etnea partenza alle ore 17,30 di fronte alla villa Bellini

 

Rete Antirazzista Catanese, Catania Bene Comune, LILA, Cobas Scuola, comitato di base NoMuos/NoSigonella…

da Domenico Stimolo che ringraziamo

DA ANPI SICILIA

ANCHE OGNI MEZZO  MILITARE CHE SOLCA IL MARE MEDITERRANEO,

SI ADOPERI CONCRETAMENTE, PER SALVARE LA VITA

E NON PER FARE LA GUERRA.

  ANPI SICILIA

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su VERGOGNA: Basta con le leggi razziali

IL CORRIERE DELLA SERA BENEDICE QUELLA CHE PER LUI E’ LA RICOMPOSIZIONE AL CENTRO DELLA BORGHESIA ITALIANA

Dal corriere della sera

Corriere 3  ottobre  13

 Il coraggio dei moderati

di MASSIMO FRANCO

L’era di Silvio Berlusconi si è chiusa con un ultimo, malinconico bluff . Il suo voto a favore di un governo che voleva abbattere è l’estrema finzione di vittoria di fronte a una disfatta politica e personale: col paradosso che viene certificata col suo consenso. Ma è anche il sigillo finale su una fase nella quale era cresciuto il distacco del fondatore del centrodestra dalla realtà, italiana e internazionale: al punto da non avere più antenne per captare l’emancipazione davvero moderata dei suoi ministri e di molti parlamentari.

Si può dire che solo col voto di ieri è nata una vera maggioranza politica delle larghe intese. Non a caso il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha avvertito che sarà quella a governare, e non l’ammucchiata numerica che vorrebbe condizionarla. È una coalizione che si è forgiata passando attraverso una strettoia drammatica; e superando il trauma di una spaccatura del Pdl tutt’altro che prevedibile. Ne emerge un nucleo governativo, guidato dal vicepremier Angelino Alfano, che non può essere sminuito con la categoria dei transfughi o dei complici della sinistra. La sensazione è opposta.

Si tratta di una componente che oggi può rivendicare a ragione una forte identità; e proporla da posizioni di parità a una sinistra che ha avuto il merito di assecondare, senza forzarla, un’operazione politico-parlamentare evidentemente matura. Basti pensare alle implicazioni anche psicologiche che la sfida col Cavaliere ha avuto per un personaggio come Alfano, finora suo «delfino». Ma è chiaro che da oggi la maggioranza ha il compito di gestire con equilibrio e, viene da dire, generosità, i rapporti con il Berlusconi sconfitto.

Dopo il risultato di ieri alle Camere, anche il suo destino giudiziario non può non assumere contorni diversi. E non dovrebbe consentire a nessuno forzature per umiliarlo: tanto meno agli avversari. L’asse fra Quirinale, Palazzo Chigi, Pd, montiani e moderati del Pdl dovrebbe essere una garanzia. Protetta e consigliata da Giorgio Napolitano, la nuova maggioranza può puntellarsi su una omogeneità più marcata. E se agisce, è destinata a relegare in un angolo urlante non solo i «falchi» berlusconiani ma anche quelli annidati nelle pieghe della sinistra, oltre a Beppe Grillo e a una Lega svuotata.

Sono loro, esponenti del partito trasversale della crisi, gli sconfitti. E a vincere è chi vuole soddisfare la fame di stabilità dell’opinione pubblica, e la richiesta di certezze che Europa e mercati finanziari giustamente pretendono. Forse, l’errore più grossolano dei tifosi dello sfascio è stato di non avere capito che sono cambiate le regole del gioco. In un’Europa immersa nella crisi economica, il vincolo esterno dell’Italia non è più determinato dai patti militari: è dettato da codici di sicurezza finanziaria altrettanto stringenti.

Rischiare di stravolgerli per comprensibili, ma inaccettabili, ragioni personali è stata l’ultima illusione di onnipotenza di Berlusconi: una miopia che ha rivelato impietosamente la sua appartenenza al passato.

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su IL CORRIERE DELLA SERA BENEDICE QUELLA CHE PER LUI E’ LA RICOMPOSIZIONE AL CENTRO DELLA BORGHESIA ITALIANA

Non ci provate!

Non ci provate! 


di Paolo Flores d’Arcais
Non provate a far slittare ancora la cacciata del Delinquente di Arcore da Palazzo Madama. Se il presidente Grasso o la Giunta allungheranno i tempi saranno responsabili di un vulnus contro lo spirito e la lettera della legge (che dice IMMEDIATAMENTE, ripetiamolo per chi finge di non sapere) e della Costituzione fondata sull’eguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla medesima. 
MANTELLO Fuori dal Parlamento lo stalker della democrazia

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Non ci provate!

Il Partigiano che offrì la sua esperienza e la sua passione alla rivoluzione cubana

 Dopo Isnello con Italia Cuba e una delegazione cubana

Presentazione del libro su GINO DONE’ con il Segretario Regionale CGIL Michele Pagliaro, Ottavio Terranova Presidente dell’ANPI,  Roberto Massari scrittore e Ines Kainer Presidente Alas

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il Partigiano che offrì la sua esperienza e la sua passione alla rivoluzione cubana

IN MEMORIA DEI TREDICI ANNEGATI DI SCICLI

SOGNI DI VITA

 

TREDICI CORPI RIVERSI SULLA

SABBIA,  ALTRI, TRA I FONDALI

DEL MAR MEDITERRANEO,

VITE  FUGGITE DAL LORO

INFERNO, SOGNANDO LIBERTA’

E  CIVILE ACCOGLIENZA,

ORA, ODO IL RACCONTO DEI VIVI

IN QUESTA NUOVA LORO TERRA DI

SOGNI E DI  SPERANZE,

POI, TANTI BIMBI DAI GRANDI OCCHI,

BAGNATI DALLA SALSEDINE E DA

LACRIME AMARE.

                                                                                                                                                    Ottavio Terranova

 

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su IN MEMORIA DEI TREDICI ANNEGATI DI SCICLI

Assemblea DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE

 

Partecipata assemblea per l’avvio della formazione di un comitato PER LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE a Palermo promossa, nella forma più aperta e unitaria, fra gli altri da Ottavio Terranova, Angelo Ficarra, Giuseppe Carlo Marino, Gaspare Motta, Alida Lo Monaco, Sergio Licciardi.   Aula Rostagno, Comune di Palermo, dopo l’apertura dell’avv. Alessandro Crociata, l’intervento di Ottavio Terranova che porta le ragioni della mobilitazione delle ANPI siciliane in difesa della Costituzione e di adesione alla manifestazione nazionale a Palermo del NOMUOS.

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Assemblea DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE

DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE

SI VUOLE STRAVOLGERE LA COSTITUZIONE

Modifica dell’articolo 138, una strana procedura con una commissione di saggi nominati

SMURAGLIA:  “allora bisogna dire che questa è un’anomalia decisamente grande e grave, da respingere con forza, non solo per ragioni giuridiche, ma anche sulla base della logica e del buonsenso.”

INVITO PER LA COSTITUZIONE, LE GARANZIE, I DIRITTI.
Siamo cittadine e cittadini preoccupati perché,
— è in atto un tentativo di modificare il grande patto costituente che, a partire dal 1948, regge la convivenza civile e sociale del Paese; (continua in fondo)

 

NOTAZIONI DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI CARLO SMURAGLIA:

► Un signore che si permette di parlare di “complotti”, e di una sorta d’intesa per eliminarlo dalla scena politica, realizzata da una quantità ormai enorme di magistrati del penale e del civile, di primo e secondo grado, della stessa Corte Suprema di Cassazione, può realizzare – da solo – un “conflitto”? Io penso di no. Continua a leggere

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE

28 settembre PALERMO NO MUOS

NoMUOS: Sabato 28 settembre: corteo nazionale a Palermo



Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su 28 settembre PALERMO NO MUOS