Dal sito di ANPI Gorizia
Speciale foibe
L e foibe, la deportazione, l’esodo degli italiani d’Istria e della Dalmazia, la violenza contro i diversi gruppi etnici, Trieste e la vicenda del
territorio libero con la Zona A e la Zona B, la guerrafredda, le persecuzioni jugoslave e l’oppressione fascista e nazista della Croazia e della Slovenia, gli orrori del
regime di Ante Pavelicˇ e le vicende dei serbi. E ancora la situazione della Venezia Giulia, le crisi del 1950 e del 1953, lo scontro tra l’Urss di Stalin, il Cominform
e il maresciallo Tito. E tutti i drammi al confine orientale che hanno provocato stragi, lutti, tanto dolore, tante incomprensioni e ignobili speculazioni propagandistiche.
Soprattutto da parte di una destra neofascista che, sul problema delle foibe, per esempio, dimentica sempre di ricordare che furono le decisioni di Mussolini
e di Hitler a far precipitare nella tragedia un dramma antico. Continua a leggere