Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della LiberazioneVerso il 25 aprile #Liberazione80 A partire da oggi, 25 marzo, sui canali social dell’ANPI Nazionale - Facebook, Instagram, TikTok - vi accompagneremo giorno dopo giorno verso il 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione. Il titolo della campagna è “Conoscere, Capire, Scegliere” la Liberazione che costruisce civiltà nel ripudio Partigiano del "Credere, Obbedire. Combattere” della […]
- Pagliarulo: "Meloni e La Russa omettono le responsabilità fasciste nella strage delle Fosse Ardeatine. Indegno per altissime cariche della Repubblica nata dalla Resistenza""Stamattina ero presente alle Fosse Ardeatine per gli 81 anni della strage nazifascista. Una rinnovata emozione e rabbia per quell'orrore. Poi ho letto le dichiarazioni del presidente del Senato e della presidente del Consiglio. La Russa parla di “massacro nazista”. La Meloni di “eccidio delle Fosse Ardeatine, perpetrato dalle truppe naziste di occupazione”. Non una […]
- Il Comitato nazionale ANPI: "Le forze democratiche, le Istituzioni, le persone di buona volontà operino per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza""Il Comitato nazionale dell’ANPI lancia un appello a tutte le forze democratiche, alle istituzioni, ad ogni persona di buon senso e di buona volontà, perché in ogni modo e in ogni luogo si operi per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza da parte delle forze armate israeliane su ordine del loro […]
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"Il fascismo aveva mandato al confino sull’isola di Ventotene molti antifascisti, per impedire che seminassero idee di libertà. Da quel luogo di segregazione sorse un vento di speranza, che vide nell’ideale federalista europeo la via per curare le ferite di un’Europa avvelenata dagli egoismi nazionalisti, lacerata dalle violenze settarie dei regimi totalitari e insanguinata dalla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione
- Pagliarulo: "Meloni e La Russa omettono le responsabilità fasciste nella strage delle Fosse Ardeatine. Indegno per altissime cariche della Repubblica nata dalla Resistenza"
- Il Comitato nazionale ANPI: "Le forze democratiche, le Istituzioni, le persone di buona volontà operino per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza"
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della LiberazioneVerso il 25 aprile #Liberazione80 A partire da oggi, 25 marzo, sui canali social dell’ANPI Nazionale - Facebook, Instagram, TikTok - vi accompagneremo giorno dopo giorno verso il 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione. Il titolo della campagna è “Conoscere, Capire, Scegliere” la Liberazione che costruisce civiltà nel ripudio Partigiano del "Credere, Obbedire. Combattere” della […]
- Pagliarulo: "Meloni e La Russa omettono le responsabilità fasciste nella strage delle Fosse Ardeatine. Indegno per altissime cariche della Repubblica nata dalla Resistenza""Stamattina ero presente alle Fosse Ardeatine per gli 81 anni della strage nazifascista. Una rinnovata emozione e rabbia per quell'orrore. Poi ho letto le dichiarazioni del presidente del Senato e della presidente del Consiglio. La Russa parla di “massacro nazista”. La Meloni di “eccidio delle Fosse Ardeatine, perpetrato dalle truppe naziste di occupazione”. Non una […]
- Il Comitato nazionale ANPI: "Le forze democratiche, le Istituzioni, le persone di buona volontà operino per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza""Il Comitato nazionale dell’ANPI lancia un appello a tutte le forze democratiche, alle istituzioni, ad ogni persona di buon senso e di buona volontà, perché in ogni modo e in ogni luogo si operi per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza da parte delle forze armate israeliane su ordine del loro […]
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"Il fascismo aveva mandato al confino sull’isola di Ventotene molti antifascisti, per impedire che seminassero idee di libertà. Da quel luogo di segregazione sorse un vento di speranza, che vide nell’ideale federalista europeo la via per curare le ferite di un’Europa avvelenata dagli egoismi nazionalisti, lacerata dalle violenze settarie dei regimi totalitari e insanguinata dalla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione
- Pagliarulo: "Meloni e La Russa omettono le responsabilità fasciste nella strage delle Fosse Ardeatine. Indegno per altissime cariche della Repubblica nata dalla Resistenza"
- Il Comitato nazionale ANPI: "Le forze democratiche, le Istituzioni, le persone di buona volontà operino per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza"
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Domenico Stimolo
COMMEMORAZIONE PARTIGIANI SICILIANI
POGGIO DI OTRICOLI ( TERNI): 18 febbraio 2017 COMMEMORAZIONE DEI DEI PARTIGIANI SICILIANI: ORAZIO COSTARELLA ( Misterbianco/Catania),19 ANNI –medaglia d’oro-), DI BLASI GAETANO ( Calatafimi/Trapani, 20 anni, medaglia d’argento)
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Di Blasi Gaetano, Domenico Stimolo, Orazio Costarella
Commenti disabilitati su COMMEMORAZIONE PARTIGIANI SICILIANI
Palermo e Catania antifascista: il 15 ore 9,0 in marcia, da Piazza Maria SS di Pompei per ricordare Calogero Marrone,
Nella foto in alto un momento della protesta degli antifascisti di Catania con Domenico Stimolo contro la vergognosa intitolazione di una piazza periferica al fascista Almirante. Al centro la locandina per la presentazione di un libro di Carlo Verri ed Elena … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Campo, Carlo Verri, Domenico Stimolo, ICS "Mattarella-Bonagia", Lupo, Marina Castiglione, Piero Carbone, Piero Violante, Salvatore Savoia, Vito Pecoraro
Commenti disabilitati su Palermo e Catania antifascista: il 15 ore 9,0 in marcia, da Piazza Maria SS di Pompei per ricordare Calogero Marrone,
LETTERA E MEMORIA
La “Lettera” di Memoria e Libertà senza memoria non c’è futuro, per la democrazia, la pace e i diritti dei cittadini Nota a cura di Domenico Stimolo. Per contribuire a valorizzare i Percorsi e i Valori della Memoria fondanti dell’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Carmela Zangara, Domenico Stimolo, Lucia Vincenti, Nicola Cipolla, Niscemi 28 gennaio 2017
Commenti disabilitati su LETTERA E MEMORIA
Ci sono ancora i fascisti? una domanda “retorica
Smuraglia: “Ci sono ancora i fascisti? una domanda “retorica“ alla quale bisogna rispondere con forza e con azioni complesse e risolute, per realizzare un’efficacia reale e concreta dell’antifascismo Incredibile a S. Gregorio di Catania Gregorio di Catania è un … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI Catania, Domenico Stimolo
Commenti disabilitati su Ci sono ancora i fascisti? una domanda “retorica
70° anniversario assassinio Accursio Miraglia
Nella ricorrenza del 70° anniversario dell’assassinio di Accursio Miraglia, segretrario della Camera del Lavoro di Sciaccca ( Agrigento), questa mattina in piazza Lazzarini si è svolta la commemorazione, presente il segretario generale della CGIL, Susanna Camusso. Accursio Miraglia Un … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Accursio Miraglia, Angelo Ficarra, Domenico Stimolo, Ettore Messana, Ispettorato Generale di Pubblica Sicurezza in Sicilia
Commenti disabilitati su 70° anniversario assassinio Accursio Miraglia
A Catania “sbarcano” venti cadaveri. A Goro e Gorino la “festa” con salsiccia.
A Catania “sbarcano” venti cadaveri. A Goro e Gorino la “festa” con salsiccia. …Sapesse “contessa”…alla fabbrica di Ald… quella dei continui morti in mare….e poi, i novelli razzisti dicono che sono i nuovi terroni. Lunedì scorso l’allegra “festa paesana” … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo
Commenti disabilitati su A Catania “sbarcano” venti cadaveri. A Goro e Gorino la “festa” con salsiccia.
Augusta: il peschereccio della morte. Come è finita dopo dieci giorni dal recupero del relitto?
Ringraziamo il compagno Domenico Stimolo per questo intervento che trasuda intelligente, umana attenzione e civile passione Augusta: il peschereccio della morte. Come è finita dopo dieci giorni dal recupero del relitto? Sono passati dieci giorni dalla collocazione, in una apposita … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo
Commenti disabilitati su Augusta: il peschereccio della morte. Come è finita dopo dieci giorni dal recupero del relitto?
Memoria e Libertà
Con immensa stima e giusto riconoscimento a DOMENICO STIMOLO per la sua Lettera “Memoria e Libertà” da anni testimone degli ideali di Giustizia Dignità Umana e Libertà Anpi Palermo Comandante Barbato
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo, Memoria e Libertà
Commenti disabilitati su Memoria e Libertà
E’ morto Giuseppe Casarrubea. Rappresentante della Sicilia migliore.
E’ morto Giuseppe Casarrubea. Rappresentante della Sicilia migliore. Nel corso della serata di domenica 7 giugno, colpito a morte da un male incurabile, è scomparso Giuseppe Casarrubea, 69 anni, di Partinico ( Palermo). Consci di questa gravissima perdita, un grande … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo, Giuseppe Casarubea
Commenti disabilitati su E’ morto Giuseppe Casarrubea. Rappresentante della Sicilia migliore.