Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"Siamo sulla strada giusta. Avevamo auspicato un tavolo di confronto da realizzare con buon senso, pazienza e capacità di ascolto. Così è avvenuto. Siamo vicini a una soluzione concordata, nel pieno rispetto della volontà dei cittadini, per dar vita finalmente al Museo nazionale della Resistenza e per salvaguardare glicine e tigli; è la conferma che […]
- IL 4 GIUGNO A BOLOGNA UNA GIORNATA DI SOLIDARIETÀ ATTIVA. E CONTINUA LA SOTTOSCRIZIONEL'ANPI promuove per il 4 giugno a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, una giornata di solidarietà attiva a favore delle popolazioni colpite dall'alluvione. Dopo il rinvio della sua Festa nazionale, che si sarebbe dovuta svolgere sempre a Bologna dall'1 al 5 giugno, l'Associazione prosegue nel suo impegno a fare Costituzione in particolare rispetto all'art. 2: […]
- Pagliarulo sul Museo della Resistenza a Milano: “Subito un tavolo tecnico per fare il Museo e salvare i glicini”"La questione va affrontata con buon senso, pazienza e capacità di ascolto. Ringrazio in primo luogo il Sindaco per la determinazione con cui da anni persegue il progetto di dar vita in città al Museo nazionale della Resistenza. A 80 anni da quell’8 settembre l’Italia non ha ancora un Museo nazionale. A Milano, città Medaglia […]
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna""Esprimiamo profonda vicinanza, sostegno e affetto a Marco Santacatterina. Nel Paese della Costituzione, e dunque della solidarietà e della tutela dei diritti, un ragazzo che, dopo aver avvisato il titolare del suo posto di lavoro, parte per andare a spalare il fango a favore di persone travolte da una disastrosa alluvione, dovrebbe essere considerato e […]
- L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"Fino alla fine Comites !Meridionali nella Resistenza E’ in via di ultimazione l’importante e bel lavoro di Maurizio Marzolla e Pino Ippolito Armino. Un lavoro lungo, una ricerca impegnativa sui luoghi dove i partigiani meridionali hanno combattuto – come scrive lo storico e saggista Armino. La pubblicazione accompagna il documentario con lo stesso nome integrandolo […]
- Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"
- IL 4 GIUGNO A BOLOGNA UNA GIORNATA DI SOLIDARIETÀ ATTIVA. E CONTINUA LA SOTTOSCRIZIONE
- Pagliarulo sul Museo della Resistenza a Milano: “Subito un tavolo tecnico per fare il Museo e salvare i glicini”
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna"
- L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"
Archivi del mese: Luglio 2012
E’ ora di dire basta. VOGLIAMO VERITA’ E GIUSTIZIA. FINIAMOLA CON LA REPUBBLICA DEI MISTERI
Giorno 18 luglio l’ANPI Palermo Comandante Barbato ha partecipato nell’atrio della Facoltà di Giurisprudenza alla commemorazione di Paolo Borsellino. Eravamo presenti con il banner dell’ANPI “Siamo partigiani della Costituzione” che significativamente richiama una frase importante di Antonio Ingroia a cui … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonella Leto, Antonio Montinaro, Antonio Piraino, Antonio Terranova, Armando Sorrentino, Francesca Morvillo, Giacomo Bellomare, Giovanni Falcone, Giuseppe Carlo Marino, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Paolo Borsellino, Paolo Ingroia, Roberto Scarpinato, Rocco Dicillo, Salvatore Basile, trattativa stato-mafia, Vito Schifani
Commenti disabilitati su E’ ora di dire basta. VOGLIAMO VERITA’ E GIUSTIZIA. FINIAMOLA CON LA REPUBBLICA DEI MISTERI
Placido Rizzotto a Campofelice di Roccella
Organizzata dal circolo ANPI di Campofelice di Roccella e dal locale circolo ARCI ha avuto luogo la presentazione del libro di Dino Paternostro “Placido Rizzotto”. Ne hanno parlato, dopo i saluti del Sindaco Franco Vasta, Francesco Fustaneo … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Angelo Ficarra, Dino Paternostro, Francesco Fustaneo, Franco Vasta, Giusy Vacca, NINO MUSCA, Paola Parisi, Stefania Ciaccio
Commenti disabilitati su Placido Rizzotto a Campofelice di Roccella
La trasparenza del potere prima della sua tutela
Dal Manifesto del 18/7/2012 La trasparenza del potere prima della sua tutela di Domenico Gallo Se nella prima metà del secolo scorso un pubblico ministero avesse casualmente intercettato una comunicazione telefonica di Vittorio Emanuele III, indubbiamente ne sarebbe nato … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato ANPI new, Bologna, Brescia, Capaci, Domenico Gallo, IL MANIFESTO, Piazza Fontana, Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Portella della ginestra, stragi del 1993, Ustica, Via D'Amelio
Commenti disabilitati su La trasparenza del potere prima della sua tutela
ricordo della strage di via D’Amelio – Eroi senza nome di Salvatore Borsellino
Pochi giorni dopo la strage di Via D’Amelio mia madre chiamo’ me e le mie sorelle, Rita e Adele e ci chiese di farle incontrare le mamme di quei ragazzi che il 19 Luglio si erano stretti attorno a Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Contrassegnato Agostino Catalano, Antonio Maontinari, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Francesca Morvillo, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rocco Di Cillo, Salvatore Borsellino, Vincenzo Li Muli, Vito Schifani
Commenti disabilitati su ricordo della strage di via D’Amelio – Eroi senza nome di Salvatore Borsellino
FARE LUCE SULLA VERGOGNOSA TRATTATIVA STATO MAFIA POLITICA
FARE LUCE SULLA VERGOGNOSA TRATTATIVA STATO MAFIA POLITICA QUESTA E’ LA NUOVA FRONTIERA DELLA DEMOCRAZIA QUESTO E’ LIMPEGNO DELLA NUOVA RESISTENZA da http://www.19luglio1992.com/ Ricordiamo il Giudice Paolo e i ragazzi della sua scorta TRE GIORNI DI VIA D’AMELIO A 20 anni dalle … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Contrassegnato Agostino Catalano, Anna Petrozzi, Antonino Di Matteo, Antonio Ingroia, Antonio Scaglione, Claudio Traina, Daniele Silvestri, Domenico Gozzo, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Fondazione "la Città Invisibile", Giorgio Bongiovanni, Giovanbattista Tona, Leoluca Orlando, Leonardo Guarnotta, Luca Tescaroli, Marco Travaglio, Marilena Monti, Massimo Incarbone e Teresa Zammataro, Paolo Borsellino, Rita Borsellino, Roberto Scarpinato, Salvatore Borsellino, Saverio Lodato, Sonia Alfano, Vincenzo Fabio Li Muli, Vittorio Teresi
Commenti disabilitati su FARE LUCE SULLA VERGOGNOSA TRATTATIVA STATO MAFIA POLITICA
Ancora immagini e ricordi di Mauro Zito
San Mauro da http://www.cefalunews.info/0_2013/01-news.asp?id=31116#alto 11/07/2012 16.38.41 Subito una giornata dedicata al Partigiano Mauro Zito e poi una via a lui dedicata. Lo ha detto il sindaco di San Mauro Castelverde, Mario Azzolini (col Gonfalone) a conclusione della Messa … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Antonio Zito, Cefalù, Giovanni Zito, Giuseppe Spallino, Giusy Vacca, Mario Azzolini, Mauro Zito, San Mauro Castelverde
Commenti disabilitati su Ancora immagini e ricordi di Mauro Zito
IN MEMORIA ED ONORE DEL PARTIGIANO MAURO ZITO
Ieri è mancato il partigiano Mauro Zito alla soglia dei suoi 90 anni. E’ felicemente spirato fra le braccia dei suoi. Una settimana fa l’ANPI gli aveva tributato, in una felice cerimonia con la moglie e i suoi figli, gli … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Brig. Garibaldina "Carlo Pisacane", Castelbuono, Cefalù, Giancarlo Pajetta, Mario Azzolini, Mauro Zito, Ottavio Terranova, Pompeo Colajanni, San Mauro Castelverde
Commenti disabilitati su IN MEMORIA ED ONORE DEL PARTIGIANO MAURO ZITO
IMMAGINI 8 LUGLIO A PALERMO
VENGONO DEPOSTE LA CORONA D’ALLORO DELL’ANPI, UN MAZZO DI FIORI DELLA FILLEA CGIL IL SINDACATO DI FRANCESCO VELLA E DI ANDREA GANGITANO, UNA CORONA DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA , SEMPLICI MAZZI DI ROSE DA PARTE DI COMPAGNI “NUOVI PARTIGIANI”. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Andrea Libero e Sara, Angelo Ficarra, Anna Ficarra, ANPI Palermo, Antonella Leto, Brunella Calà, Cecilia Giordano, CGIL CdL, Davide Ficarra, Fillea CGIL, Franco Carollo, Franco Macaluso, Gaetano Imbrociano, Giulio Azzarello, Giusto Catania, Maria Letizia Colajanni, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, Mimmo Cosentino, Nicola Cipolla, Paola Miceli Lucido, Pietro Muratore, Pina Granata, Riccardo Bigliardello, Salvatore Ceraulo, Vincenzo Fumetta
Commenti disabilitati su IMMAGINI 8 LUGLIO A PALERMO
otto luglio 1960 a Palermo
8 luglio 1960 Ricordiamo i nostri caduti per la democrazia e la libertà TUTTI ALLA LAPIDE DI VIA MAQUEDA ANGOLO VIA CELSO DOMENICA 8 LUGLIO ORE 8,30. PER LA PRIMA VOLTA DOPO 52 ANNI SARA’ PRESENTE IL COMUNE DI PALERMO. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Adele Cinà, Antonio Riolo, compagno Manfrè, Fillea CGIL, Maria Letizia Colajanni, Maurizio Calà, Nicola D'Ippolito, Paola Lucido, Vincenzo Fumetta
Commenti disabilitati su otto luglio 1960 a Palermo