Settembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero""Fulminato sulla via di Damasco (e della nostra lettera al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio), dopo quasi un anno di silenzio il ministro Valditara scopre l’importanza del Protocollo dichiarandosi impegnato a costruire una convenzione con tutte le associazioni partigiane. Ne siamo lieti, perché siamo i primi a sostenere il valore di tali […]
- Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico""Roma. Non si insegneranno più i valori della Resistenza e della Costituzione a scuola con la presenza di partigiani e storici, perché l'accordo tra l'Anpi e il ministero dell'Istruzione sta per scadere giovedì, e non è stato rinnovato. Era un modo per mantenere vivi, discutere, divulgare e educare "agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e […]
- "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi""Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello con "La Resistenza delle donne" (Ed. Einaudi). Le inviamo i nostri più sinceri e affettuosi complimenti" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale) La scheda del volume: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-moderna/la-resisten…
- Il Comitato nazionale ANPI: "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE""CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE" La manifestazione del 7 Ottobre deve rappresentare una grande spinta popolare e unitaria verso la piena attuazione della Costituzione "Il Comitato nazionale dell’ANPI esprime vivissima preoccupazione e totale contrarietà per le riforme istituzionali su cui sta lavorando il governo. Con la ripresa dell’attività […]
- Percorsi di Memoria a 80 anni dalla strage degli ebrei sul lago Maggiore tra Novarese e Verbano Cusio OssolaPrende avvio questa settimana il progetto Zakhor-Percorsi della Memoria sulla prima strage di ebrei in Italia tra Novarese e Verbano Cusio Ossola, con un programma condiviso tra le dieci località che sono state coinvolte tra il settembre e l'ottobre 1943 dalla prima strage di ebrei in Italia. L'iniziativa prevede il posizionamento in tutti i Comuni […]
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero"
- Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico"
- "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi"
- Il Comitato nazionale ANPI: "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE"
- Percorsi di Memoria a 80 anni dalla strage degli ebrei sul lago Maggiore tra Novarese e Verbano Cusio Ossola
Archivi tag: Giulio Azzarello
l’altra Sicilia
“Dignità Festival Cinema dei diritti umani Gaza”. GAZA : TAPPETO ROSSO https://www.facebook.com/QudsN/videos/vb.119605611449682/920132714730297/?type=2&theater Giulio Azzarello libero fotografo di reportage e documentario ha vinto un prestigioso premio. Si tratta del premio del concorso fotografico dal titolo “Veglie Partigiane – Frammenti di Liberazione” bandito … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato EZIO FERRERI, GAZA FESTIVAL CINEMA DEI DIRITTI UMANI, Giulio Azzarello
Commenti disabilitati su l’altra Sicilia
“Convitto Falcone” tra scene e set fotografie di Giulio Azzarello.
Mostra fotografica. “Convitto Falcone” tra scene e set fotografie di Giulio Azzarello. Sabato 23 novembre 2013 ore 10 – Convitto Nazionale di Palermo. Autore. Giulio Azzarello Fotografo Freelance dal 1996, fotografo di scena e set, fotografo di luoghi e architettura, … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato "La mia partita", Antonio Montinaro, Convitto Falcone, David Coco, Donatella Finocchiaro, Edizioni Iride, Enrico Lo Verso, Filippo Luna, Francesca Morvillo, Giovanni Falcone, Giulio Azzarello, Giuseppe Cadili, Linda Di Dio, Marcello Mazzarella, Pasquale Scimeca, Pietro D’Agostino, Produzione Arbash, Rocco Dicillo, Vito Schifani
Commenti disabilitati su “Convitto Falcone” tra scene e set fotografie di Giulio Azzarello.
ORTOLEVA: ISNELLO RICORDA …
ANPI Isnello Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Ad un anno dal rientro delle spoglie del nostro partigiano Giovanni Ortoleva e dopo i recenti funerali di Stato del partigiano e sindacalista Placido Rizzotto ISNELLO RICORDA … Domenica 2 settembre 2012 Ore 17,30 … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato "no trattativa Stato-mafia", "per Verità e Giustizia", Angela Quagliana, Angelo Ficarra, Antonio Alfonso, Antonio Ortoleva, Dino Paternostro, Francesco Fustaneo, Giovanni Ortoleva, Giulio Azzarello, Giusy D’Angelo, Giusy Vacca, Isnello, Marcello Catanzaro, Partigiano Jacon
Commenti disabilitati su ORTOLEVA: ISNELLO RICORDA …
IMMAGINI 8 LUGLIO A PALERMO
VENGONO DEPOSTE LA CORONA D’ALLORO DELL’ANPI, UN MAZZO DI FIORI DELLA FILLEA CGIL IL SINDACATO DI FRANCESCO VELLA E DI ANDREA GANGITANO, UNA CORONA DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA , SEMPLICI MAZZI DI ROSE DA PARTE DI COMPAGNI “NUOVI PARTIGIANI”. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Andrea Libero e Sara, Angelo Ficarra, Anna Ficarra, ANPI Palermo, Antonella Leto, Brunella Calà, Cecilia Giordano, CGIL CdL, Davide Ficarra, Fillea CGIL, Franco Carollo, Franco Macaluso, Gaetano Imbrociano, Giulio Azzarello, Giusto Catania, Maria Letizia Colajanni, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, Mimmo Cosentino, Nicola Cipolla, Paola Miceli Lucido, Pietro Muratore, Pina Granata, Riccardo Bigliardello, Salvatore Ceraulo, Vincenzo Fumetta
Commenti disabilitati su IMMAGINI 8 LUGLIO A PALERMO
Marzabotto
Da Marzabotto Antonio Ortoleva Marzabotto ha offerto un caloroso benvenuto alle delegazioni dell’Anpi provenienti da tutta Italia per partecipare alla Festa nazionale, la seconda della lunga storia dell’associazione, dopo quella di Ancona di due anni fa. C’era anche Palermo – … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Mirandola, Antonio Ortoleva, Carlo Smuraglia, Edda sacrario Marzabotto, Federico Anpi Marzabotto, Giulio Azzarello, Lorenzoni, Maria Letizia Colajanni, Michelini, Ottavio Terranova, partigiano delle officine reggiane, Sacrario Marzabotto
Commenti disabilitati su Marzabotto