Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della LiberazioneVerso il 25 aprile #Liberazione80 A partire da oggi, 25 marzo, sui canali social dell’ANPI Nazionale - Facebook, Instagram, TikTok - vi accompagneremo giorno dopo giorno verso il 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione. Il titolo della campagna è “Conoscere, Capire, Scegliere” la Liberazione che costruisce civiltà nel ripudio Partigiano del "Credere, Obbedire. Combattere” della […]
- Pagliarulo: "Meloni e La Russa omettono le responsabilità fasciste nella strage delle Fosse Ardeatine. Indegno per altissime cariche della Repubblica nata dalla Resistenza""Stamattina ero presente alle Fosse Ardeatine per gli 81 anni della strage nazifascista. Una rinnovata emozione e rabbia per quell'orrore. Poi ho letto le dichiarazioni del presidente del Senato e della presidente del Consiglio. La Russa parla di “massacro nazista”. La Meloni di “eccidio delle Fosse Ardeatine, perpetrato dalle truppe naziste di occupazione”. Non una […]
- Il Comitato nazionale ANPI: "Le forze democratiche, le Istituzioni, le persone di buona volontà operino per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza""Il Comitato nazionale dell’ANPI lancia un appello a tutte le forze democratiche, alle istituzioni, ad ogni persona di buon senso e di buona volontà, perché in ogni modo e in ogni luogo si operi per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza da parte delle forze armate israeliane su ordine del loro […]
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"Il fascismo aveva mandato al confino sull’isola di Ventotene molti antifascisti, per impedire che seminassero idee di libertà. Da quel luogo di segregazione sorse un vento di speranza, che vide nell’ideale federalista europeo la via per curare le ferite di un’Europa avvelenata dagli egoismi nazionalisti, lacerata dalle violenze settarie dei regimi totalitari e insanguinata dalla […]
- Pagliarulo: "Il Manifesto di Ventotene è antifascista, come può condividerlo la Meloni?""Come può Giorgia Meloni condividere le idee di chi fu mandato al confino dal regime fascista di cui fece parte quell'Almirante che tanto l'ha ispirata? Ventotene è il Manifesto dell'Europa della libertà, della pace, del lavoro, dell'eguaglianza sociale, contro ogni nazionalismo. Sappiamo bene che non è l'Europa della Meloni. Infatti è la nostra idea d’Europa. […]
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione
- Pagliarulo: "Meloni e La Russa omettono le responsabilità fasciste nella strage delle Fosse Ardeatine. Indegno per altissime cariche della Repubblica nata dalla Resistenza"
- Il Comitato nazionale ANPI: "Le forze democratiche, le Istituzioni, le persone di buona volontà operino per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza"
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"
- Pagliarulo: "Il Manifesto di Ventotene è antifascista, come può condividerlo la Meloni?"
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della LiberazioneVerso il 25 aprile #Liberazione80 A partire da oggi, 25 marzo, sui canali social dell’ANPI Nazionale - Facebook, Instagram, TikTok - vi accompagneremo giorno dopo giorno verso il 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione. Il titolo della campagna è “Conoscere, Capire, Scegliere” la Liberazione che costruisce civiltà nel ripudio Partigiano del "Credere, Obbedire. Combattere” della […]
- Pagliarulo: "Meloni e La Russa omettono le responsabilità fasciste nella strage delle Fosse Ardeatine. Indegno per altissime cariche della Repubblica nata dalla Resistenza""Stamattina ero presente alle Fosse Ardeatine per gli 81 anni della strage nazifascista. Una rinnovata emozione e rabbia per quell'orrore. Poi ho letto le dichiarazioni del presidente del Senato e della presidente del Consiglio. La Russa parla di “massacro nazista”. La Meloni di “eccidio delle Fosse Ardeatine, perpetrato dalle truppe naziste di occupazione”. Non una […]
- Il Comitato nazionale ANPI: "Le forze democratiche, le Istituzioni, le persone di buona volontà operino per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza""Il Comitato nazionale dell’ANPI lancia un appello a tutte le forze democratiche, alle istituzioni, ad ogni persona di buon senso e di buona volontà, perché in ogni modo e in ogni luogo si operi per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza da parte delle forze armate israeliane su ordine del loro […]
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"Il fascismo aveva mandato al confino sull’isola di Ventotene molti antifascisti, per impedire che seminassero idee di libertà. Da quel luogo di segregazione sorse un vento di speranza, che vide nell’ideale federalista europeo la via per curare le ferite di un’Europa avvelenata dagli egoismi nazionalisti, lacerata dalle violenze settarie dei regimi totalitari e insanguinata dalla […]
- Pagliarulo: "Il Manifesto di Ventotene è antifascista, come può condividerlo la Meloni?""Come può Giorgia Meloni condividere le idee di chi fu mandato al confino dal regime fascista di cui fece parte quell'Almirante che tanto l'ha ispirata? Ventotene è il Manifesto dell'Europa della libertà, della pace, del lavoro, dell'eguaglianza sociale, contro ogni nazionalismo. Sappiamo bene che non è l'Europa della Meloni. Infatti è la nostra idea d’Europa. […]
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione
- Pagliarulo: "Meloni e La Russa omettono le responsabilità fasciste nella strage delle Fosse Ardeatine. Indegno per altissime cariche della Repubblica nata dalla Resistenza"
- Il Comitato nazionale ANPI: "Le forze democratiche, le Istituzioni, le persone di buona volontà operino per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza"
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"
- Pagliarulo: "Il Manifesto di Ventotene è antifascista, come può condividerlo la Meloni?"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Giorgio Colajanni
Continua la riflessione, aperta il 27 maggio scorso con vari interventi, sul processo di recupero della memoria dell’antifascismo e della partecipazione siciliana e meridionale alla lotta di Liberazione. Gli scenari nuovi aperti dalla ricerca di questi anni e dai risultati … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Armando Sorrentino, Fausto Clemente, Franco Carollo, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Maria Letizia Colajanni, Ottavio Terranova, Salvo Li Castri, Valentina Chinnici, Vincenzo Gulì
Commenti disabilitati su
A MAZZARA DEL VALLO RICORDANDO VINCENZO MODICA COMANDANTE “PETRALIA”
26 Aprile Mazzara del Vallo manifestazioni per il 25 aprile ricordando Vincenzo Modica Comandante ‘Petralia’
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Giorgio Colajanni, Giuseppe Pernice, Ivan Angelo, Leandro Bianco
Commenti disabilitati su A MAZZARA DEL VALLO RICORDANDO VINCENZO MODICA COMANDANTE “PETRALIA”
25 Aprile FESTA DELLA LIBERAZIONE
ANPI Palermo Comandante Barbato 25 aprile 2017 Programma 24 aprile H 21:30 Piazza Bellini – “Liberi anche di cantare e ballare” con la “Piccola Orchestra (P) artigiani Culturali” del circolo Arci Tavola Tonda.Orchestra popolare che animerà la piazza con … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Caterina Vitale, Fausto Clemente, Giorgio Colajanni, Giovanni Giannone, Girolamo Di Fazio, Giuseppe Irsuti, Liceo Scienze Umane Danilo Dolci, Livio Mora, Lucio La Franca, Marco Cenci, Mario La Franca, Nicolò La Franca, Pietro Palumbo, S.Cento, Salvo Li Castri, Vincenzo Oliveri
Commenti disabilitati su 25 Aprile FESTA DELLA LIBERAZIONE
IL POPOLO ITALIANO SALVA LA COSTITUZIONE E LA DEMOCRAZIA
3 dicembre 2016 Carissimo Presidente Ti vogliamo inviare, questa sera alla vigilia del voto referendario, il nostro più cordiale ed affettuoso ringraziamento per la tua fondamentale guida nella bellissima importante fondamentale battaglia per la democrazia, per la difesa della sovranità … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alessandro Crociata, Angelo Ficarra, Antonella Leto, Armando Sorrentino, Caterina Pollichino, Emilia Tripoli, Fabio D’Anna, Francesco Campanella, Giorgio Colajanni, Giorgio Mannino, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Cataldo, Giuseppe Sunseri, Giusy Vacca, Lia Blanda, Linda Grasso, Luciano Rizzuti, Marilena, Marilena Sansone, Marina wiwa Napoli, Maurizio Pizzuto, Michele Maraventano, Milena, Ninni Cirincione, Ottavio Terranava, Paolo Toro, Pietro Milazzo, Salvatore Borsellino, Salvo Li Castri, Sandro Immordino, Simone Cappellani, Tommaso Gullo, Tommaso Mazzara, Vincenzo Fumetta
Commenti disabilitati su IL POPOLO ITALIANO SALVA LA COSTITUZIONE E LA DEMOCRAZIA
IMMAGINI 25 APRILE 2016 ATRIO COMUNALE CASA PROFESSA
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Adham D.Nazareth, Alberto Mangano, Armando Sorrentino, Beatrice Crescimanno, Carmelo, COSPIRIA, Daniela Taccone, Fausto Melluso, Francesco Ciminato, Gianni La Greca, Giorgio Colajanni, Giovanni Li Castri, Leoluca Orlando Sindaco di Palermo, Marco Tarantino, Maria Letizia Colajanni, Marilena Li Castri, Paolo Toro, Pasqua De Candia, Pino Lo Bello, Serafina, Serafino Bova, Tommaso Gullo, Tommaso Mazzara
Commenti disabilitati su IMMAGINI 25 APRILE 2016 ATRIO COMUNALE CASA PROFESSA
IMMAGINI 25 APRILE 2016 CORTEO, TEATRO MASSIMO, I GIOVANI
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo A., Antonella Azoti, Antonio Puma, Armando Sorrentino, Comandante Antonella Buttitta, Daniela Dioguardi, Dino Paternostro, Elisa Paternostro, Emilio Arcuri, Gaetano Imbrociano, Gina Marino, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Lidia Tilotta, Matilde Fazio, Patrizia Abbate, Sonia Spallitta, Viviana Ancona
Commenti disabilitati su IMMAGINI 25 APRILE 2016 CORTEO, TEATRO MASSIMO, I GIOVANI
Ancora Festa del Tesseramento
Partigiani d’Italia, giornata nazionale del tesseramento Anpi nel nome dell’antifascismo “Siamo eredi di un patrimonio immenso i sogni, i pensieri, le speranze, i progetti dei combattenti per la libertà. Questo ci impegna ad essere noi stessi tenendo ferma la nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Adele Cinà, Angelo Ficarra, Franco Carollo, Giacomo Cirrincione, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Lipari, Grazia Bucca, Ida Pidone, Marco Giordano, Maria Letizia Colajanni, Mimmo Aronica, Ottavio Terranava, Pietro Moceo, Placido Rizzotto, Salvo Li Castri, Viviana Ancona
Commenti disabilitati su Ancora Festa del Tesseramento
ROMA 14 Ottobre no alla trattativa Stato mafia
Magnifica straordinaria manifestazione a Roma contro la trattativa Stato mafia e di solidarietà a Di Matteo, fortemente voluta da Scorta Civica Palermo e alla quale ha aderito l’ANPI Palermo. Adesioni significative da tutta Italia Interventi fra gli altri di Salvatore … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alida Lo Monaco, Angelo Di Naro, Angelo Ficarra, Angelo Valenti, Armando Carta, Giorgio Colajanni, Giusy Vacca, Lia Blanda, Linda Grasso, Matilde Fazio, Pina Granata, Sergio Licciardi
Commenti disabilitati su ROMA 14 Ottobre no alla trattativa Stato mafia