Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPIIl 14 novembre si svolgerà all'Auditorium di Via Rieti 13 a Roma - a partire dalle ore 9.30 - un convegno nazionale, promosso dall'ANPI nazionale, su 2 recenti vicende politico-parlamentari riguardanti la giustizia: la separazione delle carriere dei magistrati, che sarà oggetto di un referendum, e la legge sicurezza. Interverranno rappresentanti di associazioni dei […]
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere""Certo, New York non è l’America profonda. Ma non c’è dubbio che la vittoria di Zohran Mamdani, corredata da un’alta percentuale di voto rispetto al trend americano, segni una svolta profonda nelle vicende politiche degli States. Il suo è un vastissimo programma di welfare, da realizzare tramite un prelievo sulle grandi aziende e sui ceti […]
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma"Abbiamo assistito inorriditi alle canzoni fasciste cantate a squarciagola nella sede parmigiana di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale. Questo episodio svela, qualora ce ne fosse ancora bisogno, una drammatica verità di cui erano evidenti i segnali: la destra italiana non ha mai chiuso i conti con il Ventennio. È allarmante e desolante assistere a questi […]
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofascisteFra richieste di generalità a tanti pacifici partecipanti alle manifestazioni per la Palestina e riforme che introducono nuove fattispecie di reato e aumentano le pene per fattispecie di reato già esistenti – la legge-sicurezza – passa di fatto sotto silenzio il rigurgito di violenze e provocazioni di natura neofascista particolarmente virulento durante il mese di […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano""Aver impedito a Emanuele Fiano di parlare durante un dibattito in un’aula universitaria di Ca’ Foscari a Venezia è un insopportabile atto di intolleranza e un gravissimo errore politico. Fiano è il presidente di Sinistra per Israele, ha più volte condannato in modo inequivocabile la politica di Netanyahu, si è sempre dichiarato per la politica […]
- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere"
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofasciste
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano"
Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPIIl 14 novembre si svolgerà all'Auditorium di Via Rieti 13 a Roma - a partire dalle ore 9.30 - un convegno nazionale, promosso dall'ANPI nazionale, su 2 recenti vicende politico-parlamentari riguardanti la giustizia: la separazione delle carriere dei magistrati, che sarà oggetto di un referendum, e la legge sicurezza. Interverranno rappresentanti di associazioni dei […]
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere""Certo, New York non è l’America profonda. Ma non c’è dubbio che la vittoria di Zohran Mamdani, corredata da un’alta percentuale di voto rispetto al trend americano, segni una svolta profonda nelle vicende politiche degli States. Il suo è un vastissimo programma di welfare, da realizzare tramite un prelievo sulle grandi aziende e sui ceti […]
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma"Abbiamo assistito inorriditi alle canzoni fasciste cantate a squarciagola nella sede parmigiana di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale. Questo episodio svela, qualora ce ne fosse ancora bisogno, una drammatica verità di cui erano evidenti i segnali: la destra italiana non ha mai chiuso i conti con il Ventennio. È allarmante e desolante assistere a questi […]
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofascisteFra richieste di generalità a tanti pacifici partecipanti alle manifestazioni per la Palestina e riforme che introducono nuove fattispecie di reato e aumentano le pene per fattispecie di reato già esistenti – la legge-sicurezza – passa di fatto sotto silenzio il rigurgito di violenze e provocazioni di natura neofascista particolarmente virulento durante il mese di […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano""Aver impedito a Emanuele Fiano di parlare durante un dibattito in un’aula universitaria di Ca’ Foscari a Venezia è un insopportabile atto di intolleranza e un gravissimo errore politico. Fiano è il presidente di Sinistra per Israele, ha più volte condannato in modo inequivocabile la politica di Netanyahu, si è sempre dichiarato per la politica […]
- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere"
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofasciste
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Dino Paternostro
70° anniversario assassinio NICOLO’ AZOTI
7O° ANNIVERSARIO ASSASSINIO NICOLO’ AZOTI – INTERVENTO DELLA FIGLIA ANTONELLA – VILLA NICOLO’ AZOTI PALERMO, 21 DICEMBRE 2016 E’ commovente, per me, essere qui a COMMEMORARE, a ricordare con tutti voi, mio padre a settant’anni da quella notte, quando, bambina … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonina Azoti, Daniela Dioguardi, Dino Paternostro, Elvira Rosa, Enzo Campo, Franco Carollo, Gaspare Semprevivo, Gianni La Greca, Gina Marino, Giuseppe Carlo Marino, Giusto Catania, Giusy Vacca, Ida Pidone, Maria Letizia Colajanni, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, MImma Argurio, Ottavio Terranova, Pietro Scaglione, Placido Rizzotto, Salvo Li Castri
Commenti disabilitati su 70° anniversario assassinio NICOLO’ AZOTI
IMMAGINI 25 APRILE 2016 CORTEO, TEATRO MASSIMO, I GIOVANI
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo A., Antonella Azoti, Antonio Puma, Armando Sorrentino, Comandante Antonella Buttitta, Daniela Dioguardi, Dino Paternostro, Elisa Paternostro, Emilio Arcuri, Gaetano Imbrociano, Gina Marino, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Lidia Tilotta, Matilde Fazio, Patrizia Abbate, Sonia Spallitta, Viviana Ancona
Commenti disabilitati su IMMAGINI 25 APRILE 2016 CORTEO, TEATRO MASSIMO, I GIOVANI
20 gennaio 1893 Caltavuturo prima strage Fasci Siciliani anniversario
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Dino Paternostro, Domenico Giannopolo, Maria, Massimiliano Serra, NINO MUSCA, Rosaria, Vito Lo Monaco
Commenti disabilitati su 20 gennaio 1893 Caltavuturo prima strage Fasci Siciliani anniversario
IMMAGINI, TESTIMONIANZE, PENSIERI del 25 APRILE DEL 70°
Angelo Ficarra La Sicilia, con i suoi rappresentanti a Milano alla grande festa nazionale della Liberazione, si avvia alla sua grande stagione dell’antifascismo. Giusy Vacca Una manifestazione straordinaria!!! Moltissimi siciliani sono venuti a trovarci; è commozione purissima e coinvolgente…poi vedrete … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Sicilia, Antonia Cascio, Antonio Ortoleva, Caterina Pollichino, Claudio Riolo, comandante "Otello", Coro della Polizia Municipale Palermo, Coro Scuola Gabelli, Dario Carnevale, Dino Paternostro, Erminia Carta, Ersilia Mazzarino, Francesco Ciminato, Franco Russo, Gaetano Imbrociano, Giorgio Colajanni, Gisella Taormina, Giuseppe Benincasa, Giuseppe Carlo Marino, Giusto Catania, Giusy Vacca, i figli di Antonio Ortoleva, il figlio di Lia, Leoluca Orlando, Lia Blanda, Linda Grasso, Luciano Rizzuti, Marco Ficarra, Maria Letizia Colajanni, Mario Piraino, Matilde Fazio, Matteo Di Figlia, Maurizio Mattarella, Ottavio Navarra, Ottavio Terranova, Paolo Toro, Partigiano Pellegrino, Partigiano Zabbia, Pasqua De Candia, Pino Bova, Pino Lo Bello, Salvatore Nicosia, Salvo Li Castri, Tommaso Gullo, Tommaso Mazzara, Via del Pratello Bologna
Commenti disabilitati su IMMAGINI, TESTIMONIANZE, PENSIERI del 25 APRILE DEL 70°
CGIL MEMORIA E IMPEGNO RICORDANDO CALOGERO CANGELOSI
MEMORIA E IMPEGNO, LEGALITA’ E FUTURO. RICORDANDO CALOGERO CANGELOSI, SEGRETARIO DELLA CAMERA DEL LAVORO, ASSASSINATO A CAMPOREALE LA SERA DEL 1° APRILE 1948 DALLA FEROCE MAFIA DI VANNI SACCO.
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Camera del lavoro Palermo, Dino Paternostro, Enzo Campo, Rosalia Bonura
Commenti disabilitati su CGIL MEMORIA E IMPEGNO RICORDANDO CALOGERO CANGELOSI
La città di Palermo rende onore a Nicolò Azoti
Stamattina in via Girolamo Savonarola si è tenuta una cerimonia di intitolazione di un giardino dedicato a Nicolò Azoti, , il segretario della Camera del lavoro di Baucina e partigiano, ucciso dalla mafia il 21 dicembre 1946. Tra gli intervenuti … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Anna Ficarra, Anna Puglisi, Antonella Azoti, Armando Sorrentino, Carmelo Botta, Dino Paternostro, Enzo Campo, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Gianni La Greca, Leoluca Orlando, Lia Blanda, Mario Ridulfo, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Pietro Moceo, Pippo Oddo, Simona Mafai, Umberto Santino
Commenti disabilitati su La città di Palermo rende onore a Nicolò Azoti
8 luglio e difesa della Costituzione
Significativa celebrazione del 54° anniversario dell’otto luglio 1960 con deposizione delle corone dell’ANPI e della Fillea ai piedi della Lapide che ne ricorda i caduti. Tutti gli intervenuti, dal sindaco Leoluca Orlando a Maurizio Calà, Ottavio Terranova, Nicola Cipolla ed … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Anna Ficarra, Antonella Azoti, Antonella Leto, Carmelo Botta, Carmelo Butera, Dino Paternostro, Dott. Moceo, Ficarra Angelo, Fina Vella, Franceca Lo Nigro, Franco Carollo, Franco Tarantino, Gaetano Cipolla, Gaetano Imbrociano, Gilda Arcuri, Giorgio Colajanni, Giuseppina Granata, Giusto Catania, Grazia Bucca, Leoluca Orlando, Maria Vittoria Cerami, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, Nicola Cipolla, Nipote di Ciccio Vella, Ottavio Piombo, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto
Commenti disabilitati su 8 luglio e difesa della Costituzione
coordinamento regionale ANPI: incontro con SMURAGLIA
19 giugno 2014, salone dell Cgil regionale siciliana. Coordinamento regionale con Carlo Smuraglia costituzionalista, partigiano già senatore della Repubblica; grande saggezza, conoscenza ed umanità; la sua è stata una chiara, profonda, semplice lezione ricca di esortazioni a più fare, più … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Aldo Lanza, Aldo Virzì, Angelo Ficarra, Angelo Lauricella, Antonella Azoti, Carlo Smuraglia, Caterina Pollichino, Dino Paternostro, Ersilia Mazzarino, Francesca Lo Nigro, Franco Carollo, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Mazzaglia, Giuseppe Oddo, Giuseppe Samperi, Giusy Vacca, Lia Blanda, Maria Letizia Colajanni, Ottavio Terranova, Salvatore Li Castri, Santina Sconza
Commenti disabilitati su coordinamento regionale ANPI: incontro con SMURAGLIA
Costituzione, riforme, democrazia Palermo 19 giugno
Da Silvia Bentivegna Oggi Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, grazie all’Anpi Palermo e all’associazione Giuristi Democratici ho assistito ad una speciale lezione di diritto Costituzionale i cui relatori e docenti erano di una caratura eccezionale. Tra questi Domenico … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Aldo Lanza, Aldo Virzì, Angelo Capitummino, Angelo Ficarra, Angelo Lauricella, Antonella Azoti, Antonino Di Matteo, Antonio Terranova, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Caterina Pollichino, Claudio Riolo, Daniela Dioguardi, Dino Paternostro, Domenico Gallo, Dott. Moceo, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Fulvio Tuttolomondo, Giorgio Colajanni, Giouseppe Carlo Marino, Giovanni Santangelo, Giusy Vacca, Letizia Colajanni, Lia Blanda, Linda Grasso, Luciano Pizzuto, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto, Saverio Lo Dato, Silvia Bentivegna
Commenti disabilitati su Costituzione, riforme, democrazia Palermo 19 giugno

