Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "SGUARDI CRITICI SUL MONDO": l'11 dicembre a Roma una giornata di riflessione promossa dall'associazionismo democraticoSguardi critici sul mondo: guerre, autoritarismi, crisi ecologica, democrazia 11 dicembre - Roma, Auditorium Via Rieti, 13 Prima parte 9,15 - 10,45: Sconvolgimenti globali Coordina Simona Maggiorelli (Direttrice di Left) Livio Pepino, ex magistrato, presidente di Volere la luna Presentazione dell’iniziativa Daniela Padoan, scrittrice, presidente di Libertà e Giustizia “Nulla di questo mondo ci risulta […]
- "RESISTENZA 2024": in anteprima, la nuova tessera ANPIUn omaggio alla Resistenza nel sud e alle Partigiane. Il disegno, realizzato dall'illustratore Salvatore Liberti, ritrae in primo piano, Maddalena Cerasuolo, tra le protagoniste delle Quattro giornate di Napoli
- "LIBERE DI ESSERE..."LIBERE DI ESSERE VIVE Libere di amare, studiare, viaggiare, sognare, contro la cultura patriarcale del possesso, dello stupro, della violenza di genere, della strage dei femminicidi ANTIFASCISTE perché la Costituzione antifascista nata dalla Resistenza, sancisce principi di uguaglianza nel lavoro e nella società tutta contro e le morti sul lavoro e ogni tentativo di azzerare […]
- "Fascismo e antifascismo": il 21 novembre a Boves una serata col Presidente nazionale ANPI
- Ordini del giorno del Comitato nazionale ANPI su Gaza e il PremieratoDALL'ORDINE DEL GIORNO SUL PREMIERATO: "(...) Il Comitato Nazionale ANPI esprime netta contrarietà al disegno di legge di riforma costituzionale; ritiene che la priorità del Paese non sia la riforma della Costituzione ma l’attenzione ai bisogni ed ai diritti dei cittadini messi in discussione dalla crisi economica e dal dilagare delle guerre, che producono aumento […]
- "SGUARDI CRITICI SUL MONDO": l'11 dicembre a Roma una giornata di riflessione promossa dall'associazionismo democratico
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "SGUARDI CRITICI SUL MONDO": l'11 dicembre a Roma una giornata di riflessione promossa dall'associazionismo democratico
- "RESISTENZA 2024": in anteprima, la nuova tessera ANPI
- "LIBERE DI ESSERE..."
- "Fascismo e antifascismo": il 21 novembre a Boves una serata col Presidente nazionale ANPI
- Ordini del giorno del Comitato nazionale ANPI su Gaza e il Premierato
Archivi del mese: Ottobre 2015
ANTONIO ORTOLEVA: c’era una volta l’India e c’è ancora
leva Venerdì 30 ottobre, alle ore 17:00, presso L’archivio di Stato di Palermo (corso Vittorio Emanuele,…31)ANTONIO ORTOLEVA PRESENTA IL SUO C’ERA UNA VOLTA L’INDIA E C’è ANCORA. Io ci sarò
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Antonio Ortoleva
Commenti disabilitati su ANTONIO ORTOLEVA: c’era una volta l’India e c’è ancora
C’ERA UNA VOLTA L’INDIA
C’ERA UNA VOLTA L’INDIA E C’E’ ANCORA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO ORTOLEVA RIFLESSIONI SU UN VIAGGIO IN INDIA
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Commenti disabilitati su C’ERA UNA VOLTA L’INDIA
LA STRAGE DI VIA MAQUEDA 19 ottobre 1944 – 19 ottobre 2015
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA COMANDANTE BARBATO – PALERMO PER NON DIMENTICARE ANNIVERSARI TERRIBILI DELLA STORIA IL NOSTRO PENSIERO COMMOSSO VA AL 16 OTTOBRE 1943 ROMA RASTRELLAMENTO DEL GHETTO E PRIMO VAGONE PIOMBATO CHE PARTE DALL’ITALIA FASCISTA PER I … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Anacreonte La Mantia, Angela FIOM, Antonella Azoti, Antonella Primula Daonensis.Angelo Ficarra, Foti FIOM, Franco Carollo, Giuseppe Carusotto, Giuseppe Lupo, Giuseppe Sunseri, Giusy Vacca, Ida Pidone, Lia Blanda, Lino Buscemi, Lucia Vincenti, Maria Letizia Colajanni, Matteo Ventimiglia, Rino Messina, Salvatore Nicosia, Salvo Li Castri, Velia Amelia Salvifici
Commenti disabilitati su LA STRAGE DI VIA MAQUEDA 19 ottobre 1944 – 19 ottobre 2015
La partecipazione delle donne alla Resistenza
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia, Marisa Rodano, Susanna Camusso
Commenti disabilitati su La partecipazione delle donne alla Resistenza
14 novembre ROMA: NO TRATTATIVA STATO MAFIA
Solidarietà dell’Anpi al Pm Di Matteo ANPI PALERMO – COMANDANTE BARBATO. L’ANPI Palermo – Comitato Comandante Barbato aderisce alla Manifestazione nazionale del 14 novembre 2015 a Roma per chiedere verità e giustizia per le stragi degli anni 1992 e 1993. … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alesandro Carta, Angelo Ficarra, Frank Ferlisi, Giorgio Colajanni, Giusy Vacca, Lia Blanda, Linda Grasso, Mario Piraino, Matilde Fazio, Ottavio Terranova, Papà D'Agostino
Commenti disabilitati su 14 novembre ROMA: NO TRATTATIVA STATO MAFIA
ANPI PALERMO NO AL GENOCIDIO DEL POPOLO CURDO
L’ANPI chiede di fermare il genocidio dei Curdi In piazza contro il fascismo in Turchia Il terribile attentato di Ankara, avvenuto durante una manifestazione per la pace, ha causato quasi cento morti e diverse centinaia di feriti, un bilancio tremendo … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su ANPI PALERMO NO AL GENOCIDIO DEL POPOLO CURDO
Lampedusa faro di civiltà nella tragedia neocapitalista delle migrazioni
PROIEZIONE DEL FILM DOCUMENTARIO DI ANTONINO MAGGIORE SULLE TRAGEDIE NEOCAPITALISTICHE DELLE MIGRAZIONI NEL GIORNO ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA NELLE ACQUE DI LAMPEDUSA DEL 3 OTTOBRE 2013 CHIESA S. NICOLO’ ALL’ALBERGHERIA 3 OTTOBRE ORE 20,00
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Lampedusa, Lia Blanda, Licia Masi
Commenti disabilitati su Lampedusa faro di civiltà nella tragedia neocapitalista delle migrazioni
COSTITUZIONE E DEMOCRAZIA
http://ilmanifesto.info/ Edizione del 2 ottobre 2015 Il precedente pericoloso Massimo Villone Avevamo la Costituzione di De Gasperi, Togliatti, Nenni, Mortati, Calamandrei, Perassi e altri, a molti di noi cari. Una Costituzione che ha retto bene il paese per decenni, anche in … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Il MANIFESTO 2 ottobre 2015, Licia Masi, Massimo Villone
Commenti disabilitati su COSTITUZIONE E DEMOCRAZIA